Free cookie consent management tool by TermsFeed
  • Scambiatore di calore industriale del tipo a fascio tubiero

Scambiatore di calore industriale del tipo a fascio tubiero

Luogo di produzione: Cina

Condizione: Nuovo

Materiale: acciaio inossidabile

Struttura: Industriale

Massima pressione di esercizio: 30 MPa

 

Ürün Açıklaması

Questo scambiatore di calore industriale è una struttura a fascio tubiero, in cui due fluidi scambiano calore. È una delle apparecchiature più diffuse nella moderna produzione industriale. La sua esclusiva resistenza alle alte pressioni e la sua lunghissima durata lo rendono ampiamente utilizzato nell'industria della raffinazione del petrolio e nell'ingegneria chimica.

All'interno dello scambiatore di calore sono presenti numerosi tubi, disposti in modo scientifico e distribuiti uniformemente per garantire che ogni tubo sia completamente a contatto con il fluido. Il materiale di questi tubi è solitamente acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, lega di titanio, ecc. Per soddisfare i requisiti di resistenza alla corrosione, vengono utilizzati metalli diversi.

Questi tubi sono collegati alle piastre terminali, che vengono poi mantenute in contatto con i tubi stessi mediante il processo di espansione. Successivamente, vengono saldati insieme mediante il processo di saldatura ad arco di argon. Questo processo garantisce efficacemente una maggiore durata dello scambiatore di calore in ambienti difficili.

Vantaggi degli scambiatori di calore industriali

Forte resistenza alla corrosione.

Il suo tubo interno a U è realizzato in acciaio inox 304 e lega di titanio, prevenendone la corrosione dopo un utilizzo prolungato. Garantisce una lunga durata anche in caso di utilizzo in ambienti altamente corrosivi come la desalinizzazione dell'acqua di mare e l'industria dello zolfo.

La capacità di resistere ad alte pressioni.

Grazie al suo esclusivo design strutturale interno e all'impiego di tecniche di espansione del tubo e di saldatura ad arco di argon, può sopportare una pressione di esercizio massima di 30 MPa. Questa resistenza alla pressione è adatta a quasi tutti gli scenari applicativi dell'industria moderna.

Controllo flessibile della temperatura.

L'utilizzo di uno scambiatore di calore è fondamentale per controllare efficacemente le variazioni di temperatura. La regolazione della temperatura di questo scambiatore di calore non richiede un processo operativo complesso. I tecnici devono solo ruotare la valvola e possono facilmente controllarne la temperatura regolando la velocità del fluido.

Non consumerà elettricità.

Durante il processo di scambio termico, non si consuma elettricità né si generano altri costi di utilizzo, il che significa che è sufficiente investire una sola volta e utilizzare il prodotto per tutta la vita a costo zero.

Azienda produttrice di scambiatori di calore a tubi

Industria dati dello scambiatore di calore

VOCEDATA
Materiale del tuboSS304
titanio
pressione massima30Mpa
Tipo di tuboTipo U.
metodo di raffreddamentoflusso incrociato
convezione
TagliaSu misura
Packagingscatola di legno
MOQ1 pezzi

Materiale: acciaio inossidabile/acciaio al carbonio, opzionale
Area scambiatore di calore: in base alle condizioni di lavoro
Temperatura di lavoro/di progetto: in base al progetto, opzionale
Pressione: a seconda del design, opzionale
Applicazione: petrolio, chimica, farmacia, cibo, elettricità, carta...

Processo di fabbricazione dello scambiatore di calore industriale

Caratteristiche delle parti

Piastra terminale: le caratteristiche di questa piastra, come gradini, scanalature, smussi, fori filettati e fori dritti, sono tutte prodotte da Lavorazione CNC utensili. Ciò garantisce che l'errore di spaziatura di ciascun foro sia controllato entro un intervallo di 0.1 mm.

Tubo: il materiale è solitamente acciaio inossidabile, ferro, rame, lega di titanio, ecc. (Diversi fluidi richiedono materiali diversi). Viene piegato a U utilizzando speciali utensili industriali e poi installato sulla piastra terminale.

Aletta: questa aletta speciale viene prodotta da punzonatrici ad alta velocità e la sua funzione è quella di aumentare la superficie di scambio termico e migliorare l'efficienza dello scambio termico. Alcuni scambiatori di calore ad alta efficienza non necessitano di installazione di queste alette.

Guscio: un guscio metallico cilindrico seleziona lo spessore di parete appropriato in base allo scenario di utilizzo e ai requisiti di pressione. Viene modellato nella forma desiderata tramite foratura e saldatura di flange, quindi sottoposto a lucidatura e trattamento superficiale.

Tappo terminale: il processo di produzione di questa valutazione è lo stesso di quello dei componenti del guscio. La dimensione del foro della flangia del tappo terminale e della flangia del guscio deve essere la stessa, poiché devono essere collegate.

Installazione: l'installazione del tubo deve seguire il piano di progettazione, poiché richiede una distribuzione scientifica. In caso contrario, i due materiali si mescoleranno. Pertanto, l'installazione del tubo è un'operazione importante che deve essere eseguita da ingegneri qualificati.

Scambiatore di calore a tubi e tubi

Processo di produzione

Saldatura: la saldatura è necessaria dopo aver collegato il tubo alla piastra terminale. Il processo di saldatura determina direttamente la tenuta e la durata dello scambiatore di calore. Il nostro scambiatore di calore utilizza una saldatrice ad arco di argon professionale per saldare automaticamente questi tubi, garantendo la qualità della saldatura e migliorando l'efficienza produttiva.

Assemblaggio: una volta che tutti i componenti sono pronti, lo scambiatore di calore deve essere assemblato. Alcuni componenti devono essere lucidati manualmente durante questo processo per garantirne la tenuta.

Test: ogni scambiatore di calore prodotto industrialmente deve essere sottoposto a un test di tenuta ad alta pressione per garantire che non presenti la minima perdita a una pressione di 30 MPa per 1 ora.

Imballaggio: Dopo aver completato il test dello scambiatore di calore, è necessario asciugarlo. Il guscio deve essere coperto con un telo antipolvere e un'etichetta di sicurezza, dopodiché può essere imballato e consegnato al cliente. A questo punto, l'intero processo produttivo è completato.

Perché scegliere il nostro scambiatore di calore?

  • Produzione intelligente.

I componenti principali vengono prodotti automaticamente e in un'unica fase da macchine CNC, e la saldatura viene eseguita da macchine automatiche. Il processo di produzione è soggetto a rigorosi controlli di qualità.

  • Supporto per certificazioni di qualità.

Questo scambiatore di calore industriale è progettato per pressioni ultra-elevate ed è un recipiente a pressione speciale. Richiede un certificato obbligatorio per l'uso in pressione nei paesi sviluppati come Europa e America. Possiamo fornirvi questi certificati per agevolare lo sdoganamento e utilizzarli normalmente.

  • Servizi personalizzati.

È necessario fornirci i parametri tecnici o il progetto e noi possiamo realizzare qualsiasi scambiatore di calore in base alle vostre esigenze per soddisfare le vostre necessità produttive.

  • Il vantaggio della consegna veloce.

Produciamo scambiatori di calore da circa 20 anni e ogni componente viene realizzato nel nostro stabilimento. Controlliamo il ritmo di produzione e garantiamo consegne puntuali, in linea con il piano di produzione.

La conclusione finale.

In quanto strumento di produzione essenziale, lo scambiatore di calore industriale è una delle attrezzature indispensabili nel settore industriale moderno. Lo scambiatore di calore prodotto da CHANGHENG, grazie alla sua produzione automatizzata e al controllo dei costi, vanta un'elevata competitività in questo settore. Che si tratti della sua capacità di progettazione indipendente o della sua capacità di produzione intelligente, soddisfa i più alti standard del settore.

Pertanto, CHANGHENG potrebbe essere la scelta migliore se state cercando questo scambiatore di calore. Cliccate sul pulsante qui sotto per maggiori dettagli e supporto tecnico.